Altri articoli...
-
Assicurazioni, è crisi nel ramo vita? Demozzi (Sna): Urgente valorizzare il ruolo degli agenti professionisti
-
Nel 2022 premi medi Rcauto in calo del 2,4%. Ania: risultato di revisioni delle politiche tariffarie e di una sempre più accentuata competizione fra imprese
-
Nasce "Archimede" il software che consente agli agenti di assicurazione di acquisire la proprietà industriale dei dati dei clienti. Intervista a Betty Ferraro
-
Regolamento 51/22, l'associazione SHARE chiede un confronto urgente con Ivass. Bloccato l'accesso alla modalità applicativa A2A ai fornitori delle piattaforme software delle agenzie
-
Un grande passo verso l’autonomia imprenditoriale, presentato il software Archimede per acquisire la proprietà industriale del dato
-
Assicurazione rischi agricoli, Sna scrive al Ministro: “Gli agenti di assicurazione vanno coinvolti”
-
Preventivass, anche Confconsumatori chiede un rinvio dell'entrata in vigore del preventivatore obbligatorio Rcauto
-
Eurovita Spa sull'orlo del baratro. Intervista a Graziano Piagnerelli, storico Presidente del GATE
-
Esclusione degli agenti assicurativi dal provvedimento "Decontribuzione Sud", il Presidente nazionale Sna Claudio Demozzi scrive al Ministro delle imprese e del made in Italy Adolfo Urso
-
Attacchi informatici alle assicurazioni, le difese si dimostrano insufficienti. Demozzi (Sna): Più sicuro far custodire le banche dati dei clienti alle tante agenzie distribuite sul territorio
-
CCNL Anapa scaduto da tempo. La Triplice punta ad un incremento salariale per i dipendenti di agenzia in linea con quanto ottenuto dai lavoratori del contratto Ania
-
Bollettino Ivass, raccolta premi rami Danni e Vita in flessione del 5,4% nel primo semestre 2022. Pesante contrazione per compagnie telefoniche e online
-
Accordi Generali sotto la lente dell'Antitrust. Sna presenta la segnalazione. Demozzi: il 20% degli intermediari si troverà in condizione di monomandato di fatto
-
L'Insurance Connect Award al progetto OPS, sostenuto dal pool Sna, ACB, Konsumer Italia e Share
-
Antitrust, sanzione da 1,4 milioni di euro a Poste Italiane. Informazioni ingannevoli sui Buoni Fruttiferi. Demozzi (Sna): Grave comportamento su segmento non core business