ROMA - Presso la "Sala Nassiriya" del Senato della Repubblica, è stato presentato ieri ( 17 giugno, ndr) il Disegno di Legge n. 1506, volto a introdurre misure più severe contro il furto d’auto e la ricettazione dei veicoli rubati. L’iniziativa, promossa dai senatori Dario Damiani, Maurizio Gasparri e Pierantonio Zanettin, punta a rispondere a un fenomeno criminale in costante crescita, che sta generando allarme sociale e impatti concreti su sicurezza, economia e legalità.
Su invito degli stessi promotori, ha partecipato all’evento anche il Sindacato nazionale agenti di assicurazione, rappresentando il punto di vista degli operatori del settore, tra i più direttamente colpiti dalle conseguenze indirette di questo fenomeno.
Nel suo intervento, il sen. Dario Damiani ha sottolineato l’importanza del provvedimento anche sotto il profilo assicurativo. “Il continuo aumento dei furti d’auto, soprattutto in alcune aree del Paese, sta facendo lievitare i premi assicurativi – ha dichiarato – rendendo sempre più difficile per cittadini e imprese trovare coperture adeguate. Questa distorsione del mercato sta alimentando un preoccupante fenomeno di abusivismo assicurativo, con la proliferazione di falsi intermediari e siti truffa che mettono a rischio il patrimonio e la sicurezza degli utenti”.
Il Disegno di Legge prevede l’introduzione di una nuova aggravante nel Codice Penale per i furti commessi su veicoli privati, l’obbligo di arresto in flagranza, la possibilità di ricorrere alle intercettazioni e la confisca obbligatoria, anche per equivalente, dei proventi del reato. Inoltre, il reato così aggravato viene inserito tra quelli che impediscono la concessione di benefici penitenziari, come previsto dall’art. 4-bis della Legge sull’ordinamento in questione.
Lo Sna, da tempo impegnato nella denuncia dei riflessi assicurativi del crimine auto, ha apprezzato la volontà del legislatore di affrontare in modo strutturale una delle principali cause dell’aumento dei costi assicurativi e del rischio di frodi a danno degli assicurati. Il Sindacato ha ribadito l’urgenza di rafforzare le sinergie tra mondo politico, forze dell’ordine e settore assicurativo per garantire un mercato più trasparente, sicuro e accessibile per tutti.
La giornata si è chiusa con l’impegno dei promotori del DDL a portare rapidamente il testo in discussione nelle competenti Commissioni parlamentari, con l’obiettivo di approvare in tempi brevi una norma attesa da cittadini, imprese e operatori della legalità.
Sergio Sterbini
Senato, presentato il DDL contro i furti d’auto. Lo Sna partecipa all’evento su invito dei promotori
