ROMA - Il settore dell'Rcauto "viene così fortemente penalizzato dalla nuova normativa di settore, frutto del combinato disposto tra le norme previste dal Codice delle assicurazioni private e dal Regolamento n. 51 del 2022 dell'Ivass. Per adempiere agli obblighi informativi previsti, infatti, le agenzie assicurative si troverebbero ad affrontare grosse difficoltà operative e sostenere fino il 30% di costi in più con una inevitabile ricaduta negativa sui consumatori finali.
Non a caso, infatti, contro questa normativa si sono levate critiche unanimi da parte di tutti gli operatori del settore: dalle agenzie di assicurazione con il sindacato Sna, alle compagnie di assicurazione attraverso l'Ania ed anche molte associazioni dei consumatori. Auspico che il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, intervenga positivamente anche in questo settore, confermando quella linea di sostegno alle imprese e alla loro operatività, portata avanti dal suo dicastero fino a oggi". Sono le parole pronunciate a caldo dall'on. Andrea De Bertoldi (FdI), componente della Commissione Finanze della Camera, di Fratelli d'Italia, e responsabile nazionale del dipartimento assicurazioni di FdI intervenendo in Aula alla Camera a commento della risposta alla sua interrogazione in merito da parte del Sottosegretario Massimo Bitonci (Lega).
Dal canto suo, il Sindacato nazionale agenti di assicurazione non ha nascosto la propria delusione. Dalle parole del Sottosegretario Bitonci non ci si attendevano certo frasi di circostanza, quanto piuttosto un atteggiamento più coraggioso.
Luigi Giorgetti
Preventivass, De Bertoldi (FdI): il Ministro Urso intervenga con urgenza su settore assicurativo
