♦ Da qualche giorno l’Istituto Nazionale di Geofisica e Geologia registra scosse telluriche che stanno facendo ballare tutta la categoria degli intermediari assicurativi, in un susseguirsi di proroghe e di negazioni alle proroghe per la famigerata polizza cat nat. Le scosse registrate sono state di diversa natura, causando danni sia nella ripetuta comparsa e scomparsa di preventivi dal cruscotto di clienti aziende, sia nella perdita di investimento in termini di tempo che ogni intermediario ha fatto andando a trovare i propri clienti più rilevanti raccontando una storia che si è rivelata una favola.
Già alla sua nascita la Legge 213/2023 è stata affumicata dalla nube vulcanica della poca chiarezza, lasciando spazio a tante diverse interpretazioni e bisogni di chiarezza, su di essa sono franati ripetutamente ammassi di roccia che bloccavano l’entrata in vigore, oggi la scadenza del 31 marzo è stata dichiarata dispersa a causa di una cospicua esondazione dal fiume delle pubbliche istituzioni.
A causa di questi movimenti tellurici istituzionali la categoria degli intermediari lamenta cospicui danni in termini di credibilità, il cui ammontare si potrà quantificare solo a ricostruzione avvenuta.
Marianna Pantano
Sussultorio e ondulatorio
