Sabato, 02, Dic, 3:33 AM

Social Network :

 

MILANO - L’Associazione di rappresentanza dei broker irlandesi “Brokers Ireland” sarebbe sotto inchiesta per collusione con le imprese assicuratrici. L’Antitrust avrebbe accusato il sodalizio, stando a notizie di stampa, di aver violato le norme sulla concorrenza in collusione con alcune compagnie.
A seguito di un’indagine quinquennale sulla presunta cooperazione anticoncorrenziale di AIG, Allianz, Axa, Aviva, FBD, Brokers Ireland e AA Ireland, l’autorità avrebbe scoperto che le parti coinvolte si sarebbero impegnate in una cooperazione per aggirare la concorrenza tra il 2015 e il 2016. I risultati preliminari, pubblicati l’anno scorso, “hanno indicato che Irish Brokers Association ha avuto un ruolo nel coordinare e facilitare la cooperazione tra le parti per un periodo di 21 mesi, ciò che può essere equivalso a una condotta anticoncorrenziale”, secondo il watchdog.
“Poiché l’Associazione dei broker irlandesi rappresenta circa 1.200 intermediari, la vicenda assume proporzioni rilevanti e tali da stimolare alcune riflessioni che riguardano da vicino il nostro Paese”, ha dichiarato il Presidente nazionale Sna Claudio Demozzi, che ha aggiunto: “In Italia esistono varie anomalie nei rapporti tra broker e compagnie di assicurazioni, come ad esempio il fatto che spesso i broker sottoscrivono accordi distributivi molto simili ai mandati agenziali, con tanto di impegni produttivi, tabelle provvigionali, autonomie assuntive, ed altro; inoltre i broker hanno spesso accesso diretto ai sistemi informatici di compagnia, comportandosi in maniera del tutto simile a quella degli agenti e ciò appare in contrasto con le disposizioni del Codice delle Assicurazioni. Non ci risulta - ha aggiunto Demozzi - che l’Ivass a tutt’oggi sia intervenuto su questo fronte. Anche l’Antitrust, forse, potrebbe trovare qualcosa da ridire in merito. Le imprese dovrebbero evitare situazioni di questo tipo”.
La Redazione

ARCHIVIO NOTIZIE

GRUPPI AZIENDALI ACCREDITATI SNA