Domenica, 19, Gen, 1:40 AM

Social Network :

Da sx, Domenico Fumagalli e Claudio Demozzi


MILANO - Il Presidente nazionale Sna Claudio Demozzi, prima di dare inizio alla lettura della Relazione al 55° Congresso nazionale, ha voluto dedicato un passaggio toccante a Domenico Fumagalli, ricordando il suo impegno e definendo il consulente Sna "un pilastro per il Sindacato, una persona al di sopra di una spanna all’aspettativa di qualunque presidente, un’enciclopedia vivente, un uomo che ha fatto sempre fino in fondo il proprio dovere, instancabilmente. Grazie per tutto ciò che hai dato al Sindacato e a me personalmente".
Dopo aver lanciato un coinvolgente video con immagini che hanno raccontato i suoi 43 anni di impegno sindacale (video a cura di Tiziano Salerno), Demozzi ha chiesto a Fumagalli di salire sul palco. Quest'ultimo, visibilmente commosso, ha esordito dicendo: "Gli uomini passano, il Sindacato no".
Assunto nel 1979, Domenico Fumagalli ha conosciuto innumerevoli colleghi, direttori generali, presidenti, dai quali - ha confessato - di "aver imparato tanto dal punto di vista sindacale ed umano. Io sono la sintesi del vostro pensiero e commosso vi lascio perché non ho più parole e sarò sempre con voi, ma l’impegno è diventato troppo per la mia età e adesso la vita mi porta verso altri lidi". Fumagalli inizierà, infatti, una nuova vita da presidente del Museo Mac Lula in Sardegna, con l'obiettivo di far conoscere l’arte contemporanea anche agli abitanti di luoghi diversi dalle grandi città.
Salutato da una standing ovation dei presenti al Congresso Nazionale Sna, Domenico Fumagalli si è congedato con una promessa: "Porterò con me tutto ciò che mi avete dato!".
Andrea Pieri

ARCHIVIO NOTIZIE

GRUPPI AZIENDALI ACCREDITATI SNA