MILANO - Dopo la recente sentenza del Tribunale regionale amministrativo del Lazio, chiamato ad esprimersi a seguito del ricorso promosso dal Sindacato contro alcuni articoli del Regolamento 51/2022, con particolare attenzione al cosiddetto Preventivatore pubblico Rcauto, il Presidente nazionale Sna Claudio Demozzi ha inviato all'Istituto di vigilanza e all'intera categoria agenziale una nota ufficiale.
"In merito alle disposizioni dell’art. 132/bis del Codice delle assicurazioni, del Regolamento Ivass n. 51/2022, al chiarimento applicativo Ivass del 4 ottobre 2022, alle Sentenze del TAR Lazio n. 00896/2023 e 00897/2023, che hanno parzialmente accolto i ricorsi del Sindacato nazionale agenti e dei Gruppi Aziendali Agenti Zurich e Axa - scrive Demozzi - osserviamo quanto segue:
1) i principi cardine della disciplina in materia di emissione polizze nel ramo Rcauto restano quelli della trasparenza, corretta e compiuta informazione in favore degli utenti, principi ai quali peraltro gli intermediari assicurativi sono tenuti già in forza di quanto stabilito dalla vigente disciplina codicistica e regolamentare;
2) le modifiche apportate al Regolamento Ivass n. 51 da parte dello stesso Istituto, con il proprio chiarimento applicativo, e gli annullamenti disposti dal TAR Lazio, fanno si che il Preventivass continui a rappresentare uno strumento di carattere consultivo e meramente orientativo per utenti ed intermediari, senza che tuttavia possa configurarsi alcun obbligo per gli agenti assicurativi di raccogliere e conservare dichiarazioni da parte degli utenti, numeri di preventivazione o tracciamento degli stessi.
Ci riserviamo - conclude Demozzi - di tornare sul tema, che peraltro è stato oggetto di approfondita valutazione da parte del nostro Centro Studi che ha evidenziato un significativo disallineamento dei risultati del Preventivass rispetto ai quietanzamenti messi dalle compagnie, in tutte le agenzie-campione esaminate".
luigi Giorgetti
Preventivatore pubblico Rcauto, il Presidente nazionale Sna Claudio Demozzi scrive all'Ivass e all'intera categoria agenziale: Strumento di carattere consultivo e meramente orientativo per utenti ed intermediari
