Domenica, 24, Set, 2:48 AM

Social Network :


MILANO - Torna alla ribalta in queste giornate di agosto la spinosa questione delle agevolazioni contributive in favore delle agenzie di assicurazioni del Sud Italia che l'Inps vorrebbe - attraverso una azzardata interpretazione normativa - non concedere al segmento degli intermediari in quanto classificati questi ultimi alla stregua delle compagnie. Come noto, il Sindacato si è attivato da tempo per fronteggiare le richieste di rimborso sempre più aggressive poste in essere dall'Istituto previdenziale.
Il Presidente nazionale Sna Claudio Demozzi sottolinea in una nota trasmessa alla categoria come "un numero crescente di agenti stia ricevendo, in questi giorni, formali richieste di rimborso dall’Inps per aver beneficiato dello sgravio contributivo (cd. “Decontribuzione Sud”). Abbiamo conferito incarico a due studi legali specialisti  - prosegue Demozzi - per l’approfondita valutazione della tematica, con lo scopo di individuare le possibili strade attraverso le quali gli agenti interessati possano cercare di resistere a dette richieste.
Nell’attesa di vedere terminato il lavoro di predisposizione delle linee-guida, gli agenti interessati possono rivolgersi alla direzione del Sindacato per ottenere indicazioni operative per l’opposizione alle richieste dell’Inps. Nel frattempo, la nostra attività istituzionale proseguirà senza sosta, nella speranza di ottenere, finalmente, la giusta differenziazione -ai fini contributivi e per tutte le iniziative di sostegno alle Pmi- tra categorie disomogenee come gli agenti e le compagnie di
assicurazione.
Nel mese di settembre, renderemo disponibili i nominativi dei Professionisti a cui gli interessati potranno rivolgersi direttamente, qualora intendessero intraprendere l’iniziativa giudiziale, con i quali abbiamo concordato un trattamento tariffario di favore per gli Iscritti Sna. Ciò non toglie naturalmente che ogni singolo associato, acquisiti il kwow-how e la strategia difensiva concordata dal Sindacato, possa recarsi dal proprio legale di fiducia.
Chiunque si fosse avvalso dell’agevolazione contributiva e non avesse ancora provveduto a comunicarcelo - conclude Demozzi - è invitato a contattarci all’indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., anche trasmettendoci l’eventuale documentazione ricevuta dall’Ente. Sarà nostra cura prestare la relativa assistenza e comunicare ogni futuro aggiornamento".
Luigi Giorgetti


La lettera in versione integrale  LINK

ARCHIVIO NOTIZIE

GRUPPI AZIENDALI ACCREDITATI SNA