Martedì, 30, Mag, 4:51 PM

Social Network :

BREAKING NEWS
Finanza e rami Vita, le provvigioni restano. Demozzi (Sna): Bene la prudenza dell'Unione Europea. Per ora
Regolamento Ivass n.ro 51, la risposta del Ministero delle Imprese e del Made in Italy dopo l'interrogazione dei parlamentari De Bertoldi e Foti (FdI)
Danilo Battaglia rieletto per acclamazione e all’unanimità Presidente del Gruppo Agenti Professionisti Cattolica (GAPC)
Il Congresso del GAPC, verso la conferma di Danilo Battaglia alla presidenza del Gruppo Agenti Professionisti Cattolica


MILANO - Il Presidente nazionale Sna Claudio Demozzi ha trasmesso in queste ore una nota urgente ai vertici Ivass (Federico Signorini), al Ministro e al Sottosegretario delle Imprese e del Made in Italy, rispettivamente Adolfo Urso e Massimo Bitonci sottolineando la necessità della "sospensione di tutti gli obblighi propriamente burocratici connessi all’attività distributiva degli agenti che operano in Emilia Romagna, con particolare riferimento all’informativa pre-contrattuale, almeno fino al termine del periodo emergenziale".
"In questa grave situazione (l'alluvione che ha colpito la regione, ndr) la parte di popolazione che beneficia di coperture assicurative contro tali eventi, - prosegue Demozzi - si trova (anche) a dover fare fronte agli adempimenti contrattuali connessi alle assicurazioni contro le avversità atmosferiche onde poter attivare le garanzie di polizza. In questo, la consulenza e la vicinanza degli Agenti di assicurazione professionisti è indispensabile. Il servizio di prossimità fornito dagli agenti si dimostra, ancora una volta, insostituibile. L’intera popolazione colpita dalla calamità, inoltre, dovrà comunque provvedere al rinnovo delle polizze, anche Rcauto, richiedendo agli agenti uno sforzo organizzativo, professionale ed umano, di portata eccezionale.
A titolo informativo segnaliamo che Sna, la più grande associazione di rappresentanza degli agenti in Italia, una delle più importanti in Europa, fin dai primi giorni dell’emergenza, ha prontamente contattato i quadri dirigenti territoriali, invitandoli a segnalare le situazioni di difficoltà che riguardino gli agenti, indicando i possibili ambiti di intervento solidale nei loro confronti. Nell’attesa che la situazione possa essere adeguatamente monitorata, l’Esecutivo Nazionale Sna ha ritenuto di disporre varie iniziative in grado di esprimere la vicinanza del Sindacato a tutti gli agenti delle zone colpite dalla calamità.
Il Sindacato, - prosegue il Presidente nazionale Demozzi - come sempre, si adopera per supportare eventuali emergenze o criticità che riguardino gli agenti, le loro famiglie e le loro agenzie. Appena sarà possibile valutare l’entità dei danni subiti dai nostri Iscritti, saranno intraprese le iniziative adeguate e, se necessario, attingeremo al fondo di solidarietà del Sindacato per fornire un immediato tangibile contributo".
Luigi Giorgetti

GRUPPI AZIENDALI ACCREDITATI SNA

ARCHIVIO NOTIZIE