Lunedì, 17, Mar, 7:37 PM

Social Network :


MILANO - Apprendiamo dalle note interne dei due grandi gruppi assicurativi Allianz e Generali delle disposizioni diramate alle agenzie riguardanti provvedimenti specifici messi in atto per venire incontro ai clienti dei territori alluvionati e ne diamo comunicazione perché evidentemente il grido di aiuto proveniente dai colleghi alluvionati e dal Sindacato non è rimasto inascoltato.
Allianz ha esteso il periodo di mora da 15 a 60 giorni nei rami Rcauto, per i prodotti Linea Persona e PMI e Mid Corporate. Sospese le comunicazioni di sollecito pagamento premi e franchigie e le attività di recupero crediti affidate alle società specializzate. L’Area Tecnica Auto dispone di rimettere in vita le polizze eventualmente già disdettate per manutenzione di portafoglio con scadenza nei mesi da maggio ad agosto 2023 e vengono tolte dagli elenchi da disdettare/cruscotto manutenzione, per i mesi da settembre a novembre 2023. Sia per i rami vari che per il Mid Corporate, è stato previsto lo
sblocco delle iniziative direzionali di manutenzione del portafoglio per quanto riguarda le liste ordinarie dove viene evidenziato un andamento tecnico sia con, che senza, facoltà di ripresa.
Allianz rimborserà le spese di recupero dei veicoli a fronte di ricevuta o fattura a quei clienti che, pur avendo la garanzia di assistenza, non hanno potuto utilizzarla in quanto l’elevato numero di richieste non ha permesso l’intervento del carro attrezzi. Inoltre, per i veicoli pesantemente danneggiati dal fango, impossibili da ripristinare, la compagnia liquiderà il sinistro su presentazione di documentazione fotografica. Anche le aziende beneficiano degli interventi agevolati di Allianz: per quelle che hanno attiva la garanzia alluvione, valutato il danno, verrà erogato un anticipo di indennizzo per sostenere l’emergenza. È operativo un apposito numero verde per l’apertura dei sinistri relativi alle abitazioni. Il gruppo tedesco ha previsto qualche agevolazione anche per i propri agenti colpiti dall’evento, prevedendo la liquidazione anticipata dei rappel danni maturati nel primo trimestre dell’anno, dei contributi relativi all’accordo economico 2023-2024, nonché la sospensione temporanea dei piani di rivalsa.
Anche Generali ha messo in atto dei provvedimenti per venire incontro ai clienti dei territori alluvionati; il Leone ha elevato da 15 a 60 giorni il periodo di mora per le scadenze comprese tra i mesi di maggio ed agosto 2023 sia per le coperture auto sia per quelle danni non auto. Nel settore auto è prevista la possibilità di ottenere la sospensione della copertura assicurativa anche per motocicli e ciclomotori e, a parziale deroga di quanto riportato sui set informativi, in caso di distruzione del veicolo sarà sempre possibile restituire la parte di premio pagata e non goduta relativa alle garanzie Auto Rischi Diversi e Corpi Veicoli Terrestri. Anche per i danni non auto è possibile ottenere la sospensione del pagamento dei premi e della garanzia assicurativa per il tempo necessario al reintegro delle cose assicurate e, in caso di estinzione del rischio, per danneggiamenti o distruzioni dovuti all’evento, sarà rimborsato il rateo di premio versato e non usufruito. Iniziative straordinarie anche per le coperture Vita retail: è stato prevista una dilazione di pagamento di tre mesi, senza applicazione di interessi, per tutte le rate di premio, unico o ricorrente, in scadenza dal 16 maggio al 31 agosto 2023. Non saranno applicati interessi a tutte le riattivazioni di polizza fino al prossimo 4 agosto e, in caso di cambio di frazionamento, verranno azzerati i costi delle addizionali.
Inoltre, su tutte le richieste di prestito fino al 31 agosto, verrà applicata la sola aliquota di retrocessione al netto del rendimento minimo trattenuto. Per quanto concerne il recupero crediti, alle società specializzate è stato indicato di concedere una proroga di 60 giorni sui termini di pagamento per i titoli già affidati. La compagnia è inoltre intervenuta direttamente sulle agenzie più colpite dall’alluvione con provvedimenti mirati (acquisto di materiale informatico, arredamento, ecc.) e, comunque, al fine di alleggerire le incombenze amministrative contingenti, tutte le agenzie operanti su quei territori potranno posporre di una settimana le operazioni di rimesse con valuta entro il 5 giugno.
Franco Domenico Staglianò

ARCHIVIO NOTIZIE

GRUPPI AZIENDALI ACCREDITATI SNA