Venerdì, 24, Mar, 10:25 AM

Social Network :

BREAKING NEWS
Fallito il tentativo di evitare il peggio, Eurovita verso l'amministrazione straordinaria. Demozzi (Sna): Ricaduta d'immagine su tutto il settore pesa
88° Comitato Centrale Sna (17 marzo 2023), la Relazione del Presidente nazionale Claudio Demozzi
XXVIII Assemblea Generale del Gruppo Intermediari Assicurativi Italiana, Appuntamento a Cervia (Ravenna) il 24 e il 25 Marzo 2023
Il Tour Identity Sna arriva a Macerata, grande partecipazione ed entusiasmo da parte degli iscritti al Sindacato

Betty Ferraro


MILANO - Creare i presupposti per poter acquisire la proprietà industriale dei dati dei clienti, come è noto, è una delle attività alle quali le compagnie di assicurazione dedicano grande cura e investimenti e le cui conseguenze impattano fortemente sulla possibilità, per gli agenti, di ottimizzare in piena libertà il proprio impegno professionale.  
Acquisire i dati dei clienti, per gli intermediari, non significa infatti averne la proprietà industriale, che è invece riconosciuta a chi lavora le informazioni, ovvero le gestisce attraverso sistemi e algoritmi appositi, le archivia e le conserva in un gestionale di sua proprietà. 
Il progetto “Archimede”, che Sna ha sviluppato insieme alla società informatica Technosoft, è una banca dati digitale che permette agli agenti, proprio tramite l’elaborazione dei dati dei clienti, di costruirsi un’autonoma proprietà industriale, avente valore inestimabile per la difesa dei propri connotati libero-professionali e di imprenditorialità. Il software è adattabile a tutti i gestionali e CRM eventualmente già in uso alle agenzie.
Il funzionamento è semplice. Una volta raccolti ed inseriti nel software i dati dei clienti (anagrafica, patrimonio mobiliare e immobiliare, reddito, etc.), l’agente non dovrà fare altro che attendere che l’algoritmo del programma gestisca ed analizzi il flusso di informazioni, creando, per ciascun caso, una relazione tecnica di analisi del rischio assicurativo. Sarà la relazione a costituire il documento che prova l’avvenuta elaborazione del dato fornito dal cliente, che a questo punto, opportunamente conservato, sarà divenuto di proprietà dell’agente proprio in virtù del processo eseguito.
Archimede sarà disponibile per tutti gli associati Sna e gli aderenti ai Gruppi aziendali accreditati in Sna a un costo di particolare favore, grazie alla convenzione stipulata tra Sna e Technosoft. Il servizio offre, oltre all’elaborazione dei dati, anche lo spazio per la loro conservazione e il sistema di gestione della privacy dei clienti prospect. L’utilizzo del sistema, estremamente agevole, è oggetto di un tutorial che sarà diffuso a breve.
È già possibile attivare l’adesione al servizio collegandosi a questo LINK 
Da sempre alla ricerca delle migliori soluzioni per la tutela degli iscritti, ancora una volta il Sindacato si è posto l’ambizioso obiettivo di trovare la soluzione per uno dei problemi più attuali. Lo sforzo è stato notevole, sia sul piano della progettazione che dell’investimento, ed è stato possibile raggiungere il risultato grazie all’impegno del Gruppo di lavoro "Accordi e Mandati Integrativi" coordinato dal componente dell'Esecutivo Nazionale Sna Betty Ferraro e composto dall’avv. Pasquale Santoro, dal direttore Andrea Bonfanti, dal consulente Domenico Fumagalli e dai colleghi Marco Colombi e Fabio Costa.
La Redazione

Intervista a Betty Ferraro LINK

GRUPPI AZIENDALI ACCREDITATI SNA

ARCHIVIO NOTIZIE