Lunedì, 14, Lug, 8:07 AM

Social Network :

On. Andrea De Bertoldi


MILANO - L'on. Andrea De Bertoldi (Gruppo Misto) ha presentato un’interpellanza urgente alla Camera per chiedere chiarimenti al Governo sul tema della trasparenza nelle polizze assicurative. L’atto, sottoscritto anche dal deputato Manfred Schullian, si rivolge al Ministro delle Imprese e del Made in Italy e solleva due questioni principali: il superamento del sistema obbligatorio Preventivass e la regolamentazione della vendita di polizze assicurative al di fuori dei tradizionali canali professionali.
Il sistema Preventivass, previsto dall’articolo 132-bis del Codice delle Assicurazioni Private, è stato introdotto con l’obiettivo di migliorare la trasparenza e garantire ai consumatori un confronto chiaro tra le diverse offerte assicurative. Tuttavia, secondo De Bertoldi e gli operatori del settore, questo strumento ha prodotto effetti negativi sia per gli agenti assicurativi, che subiscono un aggravio burocratico, sia per i consumatori, che ricevono informazioni potenzialmente fuorvianti.
Un’indagine del Centro Studi Assicurativi ha rivelato che il 99% dei preventivi rilasciati da Preventivass non corrisponde ai dati ufficiali delle compagnie. In alcuni casi, le differenze nei premi di rinnovo superano i 900 euro, creando confusione tra gli automobilisti. Il Sindacato nazionale degli agenti di assicurazione (Sna) ha più volte evidenziato che questo sistema non garantisce un’informazione chiara e trasparente, ma anzi rischia di compromettere le scelte degli utenti.
Un altro tema sollevato nell’interpellanza riguarda la recente iniziativa di Conad, che ha annunciato il lancio di HeiConad Assicurazioni, riservata ai titolari delle carte fedeltà dell’azienda della grande distribuzione. Questo servizio permette ai clienti di acquistare polizze per infortuni, salute, casa e viaggi, con sconti anche sulle Rcauto. Secondo De Bertoldi, questa situazione evidenzia una contraddizione normativa: mentre agli agenti assicurativi vengono imposti rigorosi obblighi formativi e burocratici, la vendita di polizze nei supermercati avviene senza le stesse garanzie di trasparenza e tutela per il consumatore. Il deputato chiede dunque al Governo di chiarire quali misure intenda adottare per assicurare che anche questi nuovi canali di distribuzione rispettino gli standard di informazione e protezione degli utenti.
L’interpellanza chiede al Governo di chiarire quali iniziative intenda adottare per superare l’obbligo del Preventivass, considerato inefficace e dannoso; quali misure verranno introdotte per garantire una vendita trasparente delle polizze
assicurative, evitando situazioni come quella di Conad.
Parallelamente, Andrea De Bertoldi ha annunciato il suo passaggio alla Lega come indipendente, dopo aver lasciato Fratelli d’Italia per dissensi con la direzione nazionale. Il segretario Matteo Salvini ha accolto con favore l’ingresso del deputato, sottolineando che il partito continua a crescere in iscritti, sostenitori e rappresentanti istituzionali.
L’interrogazione sulle assicurazioni potrebbe quindi inserirsi in un più ampio dibattito politico all’interno del centrodestra, con la Lega pronta a farsi portavoce delle istanze del settore assicurativo e della tutela dei consumatori.
La trasparenza nel settore assicurativo resta un tema centrale per il mercato e per i consumatori. Il dibattito sull’efficacia del Preventivass e sulla regolamentazione della vendita delle polizze è destinato a proseguire, con il governo chiamato a rispondere alle richieste sollevate da De Bertoldi e dagli operatori del settore.
Tiziano Salerno

ARCHIVIO NOTIZIE

GRUPPI AZIENDALI ACCREDITATI SNA