MILANO - Dalla stampa di settore e da quanto riferiscono alcuni diretti interessati, si svolgerà a Roma, il 25 e 26 ottobre prossimi, il Congresso nazionale straordinario del Gruppo agenti Generali Italia “Ga-Gi” che sarà chiamato o, meglio, che tenterà di superare la difficile fase di scontro che ne ha caratterizzato il vertice negli ultimi mesi. Guerra interna che ha portato alla nota pronuncia giudiziaria ed alla conseguente uscita di scena dello storico presidente Vincenzo Cirasola (a cui resta comunque la presidenza del sodalizio minoritario del settore denominato “Anapa”).
Sorprende che l’assise, che si preannuncia burrascosa e colma di argomenti complessi da affrontare per il futuro del Gruppo agenti, sia stata programmata con la presenza di ospiti del calibro di Giancarlo Fancel (Ceo della compagnia) e di Julio Velasco (coach della nazionale italiana di volley femminile).
La richiesta di convocazione sarebbe stata sottoscritta da più di cinquecento associati; l’attuale presidente Federico Serrao, non poteva quindi che darne seguito. Lo stesso attuale presidente ha informato che il Congresso elettivo si svolgerà nella seconda giornata dei lavori, dopo l’eventuale votazione favorevole dei presenti ad indire il congresso, votazione che si terrà nella prima giornata. A quanto risulterebbe, l’ospite Julio Velasco “intratterrà gli intervenuti con esempi pratici sulle tecniche più efficaci per diventare un grande leader e su come sviluppare la mentalità vincente per ottenere i più alti risultati nel business”.
“Ho ritenuto corretto assecondare le richieste degli associati e indire come prevede il nostro Statuto un nuovo congresso” ha dichiarato il presidente Federico Serrao. “Sono convinto che questa occasione di confronto ci permetterà di proseguire il percorso che abbiamo intrapreso. Sono fiducioso che la nostra associazione possa ritrovare un clima di serenità e guardare al futuro con lungimiranza, che è una caratteristica che ci ha sempre contraddistinto. Le sfide che ci aspettano sono importanti per questo abbiamo bisogno della collaborazione di tutti per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati e per affrontare i nuovi contesti che si presenteranno più forti di prima”.
Voci non confermate attribuirebbero a Cirasola l’intenzione di ricandidarsi alla guida del Ga-Gi ed allo scopo l’interessato starebbe pensando a diverse strategie possibili. In questo caso tuttavia, avrebbe già fatto sapere, non sarebbe disposto a lasciare la presidenza della “sua” associazione Anapa.
La Redazione