Domenica, 19, Gen, 1:19 AM

Social Network :

Adolfo Urso


MILANO - In settimana - pare - sarà possibile conoscere se il Governo intenda fare sul serio sulla portabilità della scatola nera Rcauto. Dopo le agevolazioni introdotte negli anni scorsi, con interventi diretti sulle classi di merito e sulla “CU familiare”, in tema di Rcauto, nel Ddl Concorrenza potrebbe arrivare un altro beneficio per gli automobilisti. Su iniziativa del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, una norma potrebbe garantire la portabilità dei dati presenti nella scatola nera, che il cliente potrebbe portare in dote anche in occasione del cambio di polizza/compagnia. Una garanzia che riguarderebbe milioni di automobilisti.
Agli utenti, sarebbe cioè garantita la possibilità di ottenere degli sconti ulteriori sulla polizza Rcauto, dopo aver installato la black box sulla propria auto, pur cambiando compagnia. Ad oggi gli italiani muniti di black box sarebbero circa dieci milioni.
Lo sconto medio indicativo per chi si avvale dello strumento è di almeno il 10% della tariffa di riferimento.
Come segnala l’Ivass, in genere quando si cambia compagnia non si può trasferire, con la classe di merito, la propria storia assicurativa attestata dai dati rilevati dalla scatola nera. Si tratta di informazioni tracciate sugli spostamenti del veicolo e sullo stile di guida del conducente. sui sinistri, che profilano il cliente permettendo una personalizzazione della tariffa. Attualmente, di norma l’ulteriore sconto per i conducenti dotati di scatola nera scatta dal secondo anno di installazione della scatola, a patto che non si cambi compagnia e questo costituisce evidentemente un freno alla concorrenza che, sempre secondo l’Ivass, finisce per ridurre del 60 per cento la probabilità di cambiare assicurazione.
Per il Presidente nazionale Sna Claudio Demozzi “forse finirà l’era della proprietà esclusiva dei dati della black box; si ripristina il principio che l’unico vero proprietario dei dati che lo riguardano è il cliente; questa regola prima o poi sarà fatta valere in ogni ambito, superando ostacoli e limitazioni nell’utilizzo dei dati dei clienti che ancora oggi numerose imprese impongono agli agenti”.
La Redazione

ARCHIVIO NOTIZIE

GRUPPI AZIENDALI ACCREDITATI SNA