Lunedì, 17, Mar, 8:04 PM

Social Network :

Alessandro Lazzaro


MILANO - UAA (Gruppo Aziendale Agenti AXA) del presidente Alessandro Lazzaro avrebbe sottoscritto un accordo distributivo con la compagnia Revo Insurance e questo allo scopo di ampliare la gamma di prodotti offerti dagli agenti Axa. “Si tratta di una rete prevalentemente monomandataria e dunque questo accordo segue la strategia del Sindacato nazionale agenti e cioè mette gli agenti Axa nelle condizioni di poter agire da plurimandatari di fatto, attraverso le libere collaborazioni orizzontali”, commenta il presidente nazionale Sna Claudio Demozzi, visibilmente soddisfatto visto che Alessandro Lazzaro, come noto, da tempo non è presente tra le fila del Sindacato, avendo a suo tempo abbracciato l’iniziativa associativa di Vincenzo Cirasola (Anapa, ndr).
Il collocamento delle polizze Revo avverrà grazie alla collaborazione orizzontale con Revo Underwriting, soggetto costituito dalla compagnia Revo sotto forma di agenzia iscritta nella sezione A del RUI (numero Iscrizione A000711224).
Il Gruppo Agenti UAA avrebbe come obiettivo quello di allargare l’offerta degli agenti Axa nelle specialty lines e nei rischi parametrici per Pmi e professionisti. I rami interessati sarebbero principalmente: Cauzioni, Engineering, polizze Parametriche, Marine Cargo (merci trasportate), Aviation, Infortuni, avversità atmosferiche e Fine Arts.
Dalla stampa si apprende che Alessandro Lazzaro, avrebbe dichiarato: “Oggi avviamo una partnership importante con una compagnia innovativa, focalizzando l’attenzione su settori specifici e di indubbio interesse. Questo accordo rappresenta un’ulteriore opportunità per gli iscritti in un contesto in continua evoluzione e caratterizzato da una domanda sempre crescente in termini di qualità del servizio e di capacità assicurativa da parte dei clienti”.
“Il tempo è sempre galantuomo - aggiunge il presidente Demozzi - ed anche gli ultimi irriducibili stanno constatando che la nostra strategia di lungo periodo era e rimane l’unica possibile per garantire il mantenimento della centralità distributiva degli agenti. Sna è l’unica sigla associativa ad aver scommesso per tempo, molti anni fa, sull’autonomia imprenditoriale degli agenti, sul plurimandato, sulle libere collaborazioni, sull’indipendenza tecnologica, amministrativa e gestionale delle agenzie ed oggi tutti possono constatare che questa era e rimane davvero l’unica strada possibile per garantire un futuro alla nostra figura professionale”.
La Redazione

ARCHIVIO NOTIZIE

GRUPPI AZIENDALI ACCREDITATI SNA