Sabato, 19, Apr, 8:40 PM

Social Network :


MILANO - Dalla lettura dell’ultimo bollettino Ivass troviamo conferma delle 15 sanzioni comminate, nel mese di dicembre scorso, nei confronti di otto compagnie di assicurazioni, per un totale di 1.252.040 euro. Tra queste spicca un nome illustre, quello di Generali Italia, con ben cinque provvedimenti per un totale di 546 mila euro: due sanzioni per mancato rispetto del termine contrattuale previsto per la liquidazione della prestazione assicurativa di polizze vita e tre sanzioni in ambito Rcauto.
A seguire Genertel Spa, sanzionata due volte per un totale di 490 mila euro, per mancato rispetto dei termini per la formulazione dell’offerta di risarcimento Rcauto al danneggiato ovvero per la comunicazione dei motivi di diniego della stessa.
Anche UnipolSai figura tra le Imprese maggiormente colpite: due sanzioni, per complessivi 227 mila euro, causa mancato rispetto dei termini per la formulazione dell’offerta di risarcimento Rcauto al danneggiato ovvero per la comunicazione dei motivi di diniego della stessa.
Le altre compagnie multate sono: Helvetia, VHV Italia Assicurazioni, Quixa, Poste Vita, Alleanza Assicurazioni, Adriatic Osiguranje D.D.
Nel complesso, nei dodici mesi dello scorso anno, l’Ivass ha irrogato sanzioni alle imprese per complessivi 13.835.557 euro. L’importo è assai rilevante e le motivazioni più ricorrenti sono quelle che evidenziano le principali e note criticità del settore: le tempistiche nelle liquidazioni, sia dei sinistri che delle polizze Vita, cioè il rispetto puntuale dei termini contrattuali e di Legge.
La Redazione

ARCHIVIO NOTIZIE

GRUPPI AZIENDALI ACCREDITATI SNA