Sabato, 19, Apr, 8:47 PM

Social Network :


ROMA - L'Ivass ricorda in una nota, a tutti gli intermediari assicurativi, che il 5 giugno sorso è scaduto il termine ultimo per la "comunicazione all’Istituto di vigilanza dei domini e dei sotto-domini internet utilizzati per promuovere o collocare prodotti assicurativi" (Provvedimento Ivass n. 128/2023).
In queste ore l'Ivass ha iniziato il controllo. Sulla base dell’esame delle prime comunicazioni, l'Istituto di vigilanza informa gli intermediari che "non saranno oggetto di pubblicazione:
a) i domini e i sotto-domini che sono risultati non accessibili, in costruzione, bloccati, in manutenzione, in quanto siti non ancora aperti al pubblico. Gli intermediari potranno comunicare nuovamente il dominio o il sotto-dominio una volta che il sito sarà stato ultimato o reso accessibile, seguendo le istruzioni tecniche rese disponibili dall’Ivass;
b) i domini e i sotto-domini contenenti esclusivamente l’accesso ad 'un ambiente  protetto' tramite credenziali/login e quindi non accessibili al pubblico;
c) i domini e i sotto-domini delle compagnie assicurative che sono stati comunicati dall’intermediario, in quanto non riferiti specificamente all’intermediario stesso;
d) i domini e i sotto-domini nei quali si offrono beni o servizi diversi all’assicurazione, qualora non contengano una specifica sezione per la promozione e/o il collocamento di prodotti assicurativi".
Inoltre, l'Ivass raccomanda di verificare che nel sito oggetto di doverosa comunicazione siano presenti:
1) i dati identificativi dell’intermediario, il numero di iscrizione nel Registro e l’indirizzo del sito dell’Ivass dove consultare gli estremi della relativa iscrizione;
2) la sede legale e le eventuali sedi operative;
3) il recapito telefonico, l’indirizzo di posta elettronica e, laddove previsto, l’indirizzo di posta elettronica certificata;
4) di essere soggetto alla vigilanza dell’Ivass;
5) i recapiti per la presentazione dei reclami.
"Le informazioni eventualmente mancanti  - si legge nella nota dell'Istituto di vigilanza - vanno aggiunte nel sito quanto prima e comunque  entro il 20 giugno p.v.". L’avvenuta integrazione deve essere comunicata a: vigilanzacondottamercato@pec.Ivass.it
Inoltre, per comunicazioni di nuovi siti o siti resi accessibili, va utilizzato il seguente indirizzo di posta elettronica certificata: domini.intermediari@pec.ivass.it
Infine, per modificare o cancellare un URL, già segnalati precedentemente, occorre utilizzare la seguente pec:
variazioni.domini.intermediari@pec.ivass.it
Luigi Giorgetti

ARCHIVIO NOTIZIE

GRUPPI AZIENDALI ACCREDITATI SNA