Martedì, 30, Mag, 5:10 PM

Social Network :

BREAKING NEWS
Finanza e rami Vita, le provvigioni restano. Demozzi (Sna): Bene la prudenza dell'Unione Europea. Per ora
Regolamento Ivass n.ro 51, la risposta del Ministero delle Imprese e del Made in Italy dopo l'interrogazione dei parlamentari De Bertoldi e Foti (FdI)
Danilo Battaglia rieletto per acclamazione e all’unanimità Presidente del Gruppo Agenti Professionisti Cattolica (GAPC)
Il Congresso del GAPC, verso la conferma di Danilo Battaglia alla presidenza del Gruppo Agenti Professionisti Cattolica


ROMA - L'Ivass ha reso noti i dati sul numero dei reclami giunti alle imprese di assicurazione nazionali ed estere operanti in Italia nel primo semestre 2022. Secondo l'Istituto di vigilanza, le posizioni contestate dai consumatori sono risultate 50.491 (+5,3% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente). Sono state prevalentemente le imprese estere ad accumulare reclami, mentre le compagnie nazionali hanno visto ridurre le contestazioni dell'1,1%. 
Inoltre, iI 41,8% degli esposti complessivi (21.121) ha riguardato le polizze Rcauto, il 39,5% (19.948) gli altri rami danni e il 18,7% (9.422) i rami vita.
"Quanto all’esito - scrive l'Ivass -, il 28,9% dei reclami è stato accolto, l’8,8% si è concluso con transazione, il 51,7% è stato respinto e il restante 10,6% risulta in fase istruttoria al 30 giugno 2022".
Luigi Giorgetti

GRUPPI AZIENDALI ACCREDITATI SNA

ARCHIVIO NOTIZIE