Venerdì, 24, Mar, 10:56 AM

Social Network :

BREAKING NEWS
Fallito il tentativo di evitare il peggio, Eurovita verso l'amministrazione straordinaria. Demozzi (Sna): Ricaduta d'immagine su tutto il settore pesa
88° Comitato Centrale Sna (17 marzo 2023), la Relazione del Presidente nazionale Claudio Demozzi
XXVIII Assemblea Generale del Gruppo Intermediari Assicurativi Italiana, Appuntamento a Cervia (Ravenna) il 24 e il 25 Marzo 2023
Il Tour Identity Sna arriva a Macerata, grande partecipazione ed entusiasmo da parte degli iscritti al Sindacato

 

MILANO - Sono stati resi noti in queste ore i dati dell'EY Sustainable Finance Index, vale a dire l'Indice di finanza sostenibile al quale dovremo ben presto abituarci per la valutazione delle grandi imprese. Una particolare attenzione è stata riservata alle compagnie assicurative italiane, giudicate leader a livello globale sia per rispetto dell'ambiente sia per l'attenzione agli aspetti sociali. In difetto, invece, governance, trasparenza sulla composizione, attività del consiglio d'amministrazione e divario salariale.
Secondo lo studio le compagnie assicurative del bel paese ottengono un punteggio di 6,7 (contro il 5,8 a livello globale). Inoltre, con un punteggio di 7,1 il settore assicurativo italiano si dimostra leader nel mondo anche per quanto concerne le tematiche sociali, in particolare sul fronte della protezione dei dati e degli informatori di violazioni di normative (whistle-blower). Riguardo agli aspetti di governance il punteggio medio si attesta a quota 5,9, rispetto al 6,4 a livello globale.
Molto bene anche il segmento bancario nazionale: riguardo all'ambiente segna un punteggio di 6,1, contro il 2,8 a livello globale.
Luigi Giorgetti

GRUPPI AZIENDALI ACCREDITATI SNA

ARCHIVIO NOTIZIE