Domenica, 24, Set, 2:57 AM

Social Network :

I partecipanti della scorsa edizione


MILANO - E' iniziata questa mattina (12 maggio 2023, ndr) la seconda edizione del Corso di Alta Formazione dal titolo "Da intermediario ad imprenditore della distribuzione assicurativa", organizzato presso la prestigiosa Università Cattolica di Milano. Trasformare gli assicuratori da semplici rappresentanti delle compagnie a veri e propri imprenditori. "È stato questo uno degli obiettivi prioritari del corso di formazione professionale rivolto agli agenti di assicurazione e organizzato dal centro di ricerca EriL (Enterprise Risk Lab) della facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative in collaborazione con il Sindacato Nazionale Agenti (Sna), l’associazione più rappresentativa della categoria" chiarisce il responsabile, per Sna, del progetto Marcello Bazzano, componente dell'Esecutivo Nazionale.
A progettarlo un gruppo di lavoro congiunto di Università Cattolica e Sna costituito dai professori dell’Ateneo Alberto Floreani Lodovico Marazzi, e da Marcello Bazzano. "Il valore del fare assicurazione continua a rimanere uno dei punti di forza di ogni economia avanzata, ma cambiano necessariamente le modalità con cui farlo emergere e soprattutto renderlo fruibile e comprensibile alle persone e alle aziende", osserva Lodovico Marazzi, che ha anche coordinato le attività dell’intero percorso formativo. Di qui la necessità di maggiori conoscenze adeguate ai cambiamenti in atto. "L'intermediario di assicurazione continua a svolgere un ruolo irrinunciabile di consulente e facilitatore, ma per rispondere ai nuovi bisogni assicurativi e ai nuovi consumatori deve ampliare le sue competenze professionali e capacità operative".
Per informazioni riguardanti la prossima edizione del percorso formativo universitario rivolgersi alla segreteria del Sindacato.
La Redazione

ARCHIVIO NOTIZIE

GRUPPI AZIENDALI ACCREDITATI SNA