Sabato, 19, Apr, 7:57 PM

Social Network :

Un momento dei lavori

MILANO - Nella mattinata odierna (31 maggio, ndr) è decollata la terza edizione del Corso di Alta Formazione Universitaria dal prestigioso titolo: “Da Intermediario ad Imprenditore Assicurativo”, organizzato da Sna in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, in particolare con i docenti del corso di laurea in Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative, tra cui il prof. Alberto Floreani, il prof. Lodovico Marazzi e il prof. Giuseppe Giudici.
“E’ un grande onore ospitare, nella sede del nostro Sindacato in via Lanzone 2 a Milano, la prima aula del primo modulo, con 31 colleghi iscritti, gran parte in presenza e gli altri collegati a distanza sulla piattaforma universitaria Blackboard”, ha affermato nel saluto iniziale il componente Esecutivo Nazionale Marcello Bazzano con delega alla Formazione che, a nome di SnaForm, ha ripercorso le profonde motivazioni che hanno spinto il nostro sindacato ad orientare gli agenti verso una maggior consapevolezza del ruolo di imprenditori e gestori d’impresa.
Un particolare momento di attenzione e commozione è stato dedicato al ricordo del Rettore dell’Università Franco Anelli, recentemente e tragicamente scomparso, sugellato da un minuto di silenzio dell’aula.
Gli argomenti trattati nel primo modulo riguarderanno in particolare l’analisi dell’agenzia con l’introduzione al percorso di studio e nel primo pomeriggio le lezioni dei docenti Sna (ma non solo). Il Presidente Nazionale Sna Claudio Demozzi e la Vicepresidente Vicaria Elena Dragoni rispettivamente sui temi "Contratto di Agenzia e dei limiti alla concorrenza" e del "CCNL Sna"; il prof. Enrico Parretra, a sua volta, sul tema: "Valutazione economica dell'Impresa-Agenzia".
Nella mattinata di domani, tra glia altri, sarà coinvolto il componete EN Sna Maurizio Ragni che interverrà per testimoniare un caso aggregativo di successo tra intermediari, con un innovativo modello di agenzia. Quindi, un corso che vede protagonista il Sindacato, nella centralità della relazione con la categoria degli agenti di assicurazione, per comprendere e governare i continui cambiamenti evolutivi del mercato della distribuzione assicurativa.
Sono aperte aprire fin d’ora le iscrizioni alla prossima edizione, che si svolgerà sempre nel medesimo periodo Maggio–Ottobre, con 5 moduli organizzati sempre in un venerdì e sabato al mese ad eccezione del mese di Agosto, per raccogliere le manifestazioni d’interesse dei colleghi con il più ampio anticipo.
Un particolare ringraziamento deve essere doverosamente rivolto alla instancabile Commissione Formazione Sna Roberta Patruno, Bruno Mauro, Roberto Magotti, Gianni Ammirata e Alessandro Sanna, al componete EN Emiliano Ortelli e a tutta la struttura del personale Sna di Via Lanzone a Milano, sempre a disposizione con competenza e cordialità.
La Redazione

ARCHIVIO NOTIZIE

GRUPPI AZIENDALI ACCREDITATI SNA