MILANO - “Rispettiamo sempre gli impegni ed in ogni caso ce la mettiamo tutta per mantenere le promesse!”. Esordisce così il Presidente nazionale Sna Claudio Demozzi, per confermare la notizia dell’approvazione da parte di Covip (Commissione di vigilanza sui fondi pensione) del nuovo piano di riequilibrio del Fonage, il Fondo pensione agenti di assicurazione professionisti che, sotto la guida del presidente Francesco Libutti, da alcuni anni sta conseguendo risultati gestionali che hanno ben pochi precedenti e che soprattutto hanno permesso di predisporre un piano di riparto a favore degli iscritti al Fonage.
"Avevo preso un impegno - ha dichiarato a Snachannel il Presidente Fonage Francesco Libutti - ed oggi con soddisfazione possiamo comunicare a tutti gli iscritti il risultato raggiunto a conferma che, insieme a Sna, avevano una visione corretta. Il mio ringraziamento, oltre che a Sna, va anche a tutto il Consiglio di amministrazione del Fondo, (composto da Francesco Libutti, Roberto Pisano e Guido Ferrara per quanto attiene alla quota agenti, ndr), compresi i rappresentanti dell’Ania (Stella Aiello, Franco Ellena, Massimo Nicoletti, ndr). È un successo che ci rende orgogliosi e che conferma che la salute e la solidità del Fondo sono ormai un fatto acquisito. Con questo spirito proseguiamo il nostro lavoro, con fiducia, ma anche con la consapevolezza che il momento storico che stiamo vivendo richiede particolare attenzione".
La variazione delle rendite sarà operativa dal 1 gennaio 2022 e non si escludono ulteriori miglioramenti nel prossimo futuro. Il Fonage, per il Presidente nazionale Sna Demozzi, “dimostra così, ancora una volta, di rappresentare una realtà unica nel suo genere e di aver superato brillantemente il periodo difficile del commissariamento e degli attacchi strumentali di chi forse sperava di poter fare un regalo a qualche compagnia, trasferendo risorse dalle posizioni previdenziali degli agenti ai PIP della mandante”.
La Redazione
Risultato straordinario, Fonage aumenta le pensioni agli agenti. Ottenuta l'autorizzazione della Covip
