Venerdì, 24, Mar, 11:12 AM

Social Network :

BREAKING NEWS
Fallito il tentativo di evitare il peggio, Eurovita verso l'amministrazione straordinaria. Demozzi (Sna): Ricaduta d'immagine su tutto il settore pesa
88° Comitato Centrale Sna (17 marzo 2023), la Relazione del Presidente nazionale Claudio Demozzi
XXVIII Assemblea Generale del Gruppo Intermediari Assicurativi Italiana, Appuntamento a Cervia (Ravenna) il 24 e il 25 Marzo 2023
Il Tour Identity Sna arriva a Macerata, grande partecipazione ed entusiasmo da parte degli iscritti al Sindacato

Elena Dragoni


FIRENZE - Nella mattina di oggi, martedì 7 marzo, all’Hotel Hilton Metropole di Firenze, si è riunito il Comitato Regionale Toscano Sna in ottemperanza degli obblighi statutari alla vigilia del Comitato Centrale che si svolgerà il prossimo 17 marzo a Cinisello Balsamo (MI). L’assemblea regionale, che ha fatto da anteprima alla tappa dell’Identity Tour dello Sna, e che ha visto la presenza di tutte le rappresentanze provinciali della regione, presidenti e vice presidenti, è stata aperta dal coordinatore Marco Del Medico con un ricordo dell’amico Lucio Modestini, storica figura del Sindacato, recentemente scomparso.
All’ordine del giorno dell'assise il bilancio del Sindacato che sarà oggetto di approvazione nel corso del prossimo Comitato Centrale. Ampio spazio agli interventi dei presenti che hanno toccato vari argomenti attinenti l’attività sindacale con proposte suggerimenti interessanti. Ospiti graditi in chiusura dei lavori, il Presidente nazionale Sna Claudio Demozzi, la Vicepresidente vicaria Elena Dragoni e Francesco Libutti, Presidente Fonage.
Il Presidente Demozzi ha sottolineato i lusinghieri numeri in termini di iscritti a Sna che saranno ufficializzati nel prossimo Comitato Centrale evidenziando “un ininterrotto flusso di colleghi provenienti da Anapa che hanno deciso di iscriversi al Sindacato”. Elena Dragoni è intervenuta quale Presidente di Ebisep, l’ente bilaterale collegato al CCNL dei dipendenti di agenzia, evidenziando come siano stati tanti i lavoratori che hanno usufruito dei servizi e dei rimborsi previsti dall’ente, motivando così anche i limiti imposti dal 1° gennaio di quest’anno, ma anche la vicinanza mostrata agli iscritti durante la pandemia con l’invio degli indispensabili presidi sanitari
Franco Domenico Staglianò

GRUPPI AZIENDALI ACCREDITATI SNA

ARCHIVIO NOTIZIE