GENOVA - L'Identity Tour Sna arriva a Genova. L'evento itinerante organizzato dal Sindacato nazionale agenti ha fatto tappa nel capoluogo ligure per parlare di fondi pensione, cassa previdenza e della gestione dei dati relativi ai clienti.
Il presidente della locale sezione Provinciale Ugo Rota ha dato il benvenuto ai presenti, mentre il presidente del
Fonage Francesco Libutti ha presentato il Fondo Pensione e i motivi per cui ogni agente dovrebbe aderirvi. Durante il suo intervento, Libutti si è soffermato sui tagli subiti dai pensionati nel 2016, ma ha anche sottolineato come sia stato possibile restituire agli iscritti 70 milioni di euro di pensioni nel 2022.
Sandro Prini, membro dell'Esecutivo nazionale, ha affrontato il tema della cassa previdenza e dei diritti che si conseguono essendo iscritti ad una CPA, mentre Betty Ferraro, membro dell'EN e responsabile del Gdl Sna dedicato ai mandati agenziali, ha parlato di proprietà del dato. La Ferraro ha illustrato come la proprietà del dato vada analizzata da due punti di vista: in ottica privacy e in ottica industriale. Ha poi presentato l'applicazione "Archimede" che permette di creare un'analisi del bisogno per i propri clienti in pochi semplici passi, spiegandoo come sia fondamentale che non ci siano interferenze nell'acquisizione dei dati da parte della compagnia e di quanto sia importante essere i soggetti che trattano il dato stesso.
Il Presidente nazionale Sna Claudio Demozzi ha chiuso i lavori, spiegando il valore del dato e del rapporto diretto che ognuno dei colleghi ha con i propri clienti. Demozzi ha sottolineato come il dato sia fondamentale per il futuro della categoria, illustrando come alcune compagnie propongano la contitolarità ma non la comproprietà del dato stesso. Demozzi ha infine evidenziato l’importanza della raccolta dati a prescindere dallo strumento impiegato.
Tiziano Salerno
L'Identity Tour Sna fa tappa a Genova. Grande partecipazione da parte degli agenti
