MILANO - Si è tenuto giovedì 28 aprile, presso il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino (corso Unità d'Italia) il convegno intitolato “50 anni di RCA obbligatoria. La riforma possibile tra mutualità e consulenza” organizzato dal Sindacato Nazionale Agenti di Assicurazione (Sna) con il patrocinio della Regione Piemonte, della Città di Torino e della Confconsumatori. L’evento è stato inserito nel quadro degli appuntamenti collegati all'87° Comitato Centrale del Sindacato.
Hanno porto il proprio saluto ai partecipanti il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, il Sindaco di Torino Stefano Lo Russo, il sen. Andrea De Bertoldi, Segretario della 6a Commissione permanente Finanze e Tesoro del Senato, l'on. Piera Aiello, l'on. Gianluca Cantalamessa membro della Commissione Finanze della Camera e la Presidente di Confconsumatori Mara Colla.
Seguitissime le due tavole rotonde intitolate rispettivamente “RCA, come la vediamo” e “La riforma possibile tra mutualità e consulenza”, moderate dalla giornalista Marianna Aprile, conduttrice del programma Forrest su Rai Radio 1 e caporedattrice del settimanale "Oggi" di Rcs Mediagroup, con i contributi video di Andrea Pancani conduttore della trasmissione Coffee Break e vice direttore di La7.
Durante il primo appuntamento ecco la partecipazione di Antonio de Pascalis del Servizio studi Ivass, di Lodovico Marazzi dell'Università Cattolica di Milano, di Sonia Monteleone (Confconsumatori), di Elena Dragoni Vicepresidente Vicario Sna, dell’avv. Annamaria Patisso (Adusbef), dell'avv. Gianluigi Malandrino e del giornalista del mensile "Quattroruote" Emilio Deleidi.
La seconda Tavola rotonda ha visto gli interventi del Vice Ministro allo Sviluppo Economico sen. Gilberto Pichetto Fratin, di Massimo Ferrero di AGCM, dell'on. Simone Baldelli, di Umberto Guidoni condirettore Ania, dell'on. Maria Soave Alemanno e del Presidente nazionale Sna Claudio Demozzi.
La Redazione