Domenica, 19, Gen, 1:48 AM

Social Network :

I nuovi vertici del Gruppo Intermediari Assicurativi Italiana

 

MILANO - Come avevamo annunciato in un precedente articolo, dal 14 al 16 ottobre scorsi si è svolta a Venezia, presso l’NH Hotel Laguna Palace, la XXVII l’Assemblea Generale del Gruppo Intermediari Assicurativi Italiana. Le urne hanno fornito un responso che alla vigilia era dato pressoché per scontato e cioè la rielezione di Claudio Tomiato alla presidenza, affiancato dal Vice Presidente Roberto Morbinati e dal Segretario Sergio Di Matteo. Fanno inoltre parte della Giunta Stefano Pandolfo e Michele Tescaro, mentre compongono il Componente di Consiglio Direttivo Rosalba Barzanò, Nicola Di Virgilio, Tullio Fornasa e Fausto Lipparini.
Come sempre di grande interesse l’intervento dell’avv. Gianluigi Malandrino che ha illustrato nei dettagli i contenuti della sentenza emessa dal Tribunale Amministrativo del Lazio che ha accolto integralmente le tesi sostenute da Sna nel ricorso contro il Provvedimento 97 dell’Ivass. Ha inoltre informato i congressisti sullo stato di avanzamento, ma forse sarebbe più realistico parlare di stallo, nella trattativa per il rinnovo dell’Accordo Nazionale Agenti, chiarendo i motivi che allontanano le parti coinvolte.
Ancora una volta a rappresentare lo Sna, in sostituzione del Presidente Claudio Demozzi ancora alle prese con la sua convalescenza, è stata la Vicepresidentessa Elena Dragoni che ha centrato il suo lungo intervento sui temi di maggiore attualità, a partire proprio dalla dura battaglia fin qui combattuta dal Sindacato allo scopo di ottenere una sostanziale semplificazione delle norme e dei regolamenti burocratici posti a carico degli agenti. Largo spazio è stato riservato dalla Dragoni alla piattaforma di richieste e suggerimenti rivolti dapprima al Mi.Se. e successivamente all’Ivass da cui sono pervenuti chiari segnali di disponibilità mai ricevuti dal Sindacato in precedenza.
Dragoni è poi entrata nel merito delle questioni riguardanti il CCNL dei dipendenti di agenzia siglato da Sna e Confsal e i crescenti servizi erogati dal collegato ente bilaterale Ebisep, di cui è peraltro Presidentessa. Ha inoltre informato i colleghi del favorevole andamento del bilancio di Fonage, che continua a macinare utili di bilancio anno dopo anno e dell’auspicio che l’aumento delle prestazioni erogate ai pensionati, già deliberato dal CdA da oltre un anno, possa finalmente divenire realtà.
Durante la giornata conclusiva, dopo la mozione finale di cui alleghiamo copia, si sono succeduti gli interventi dei manager di compagnia Roberto Laganà, direttore Generale e Luca Colombano, Vicedirettore Generale e Direttore Centrale della Distribuzione che hanno di fatto chiuso i lavori congressuali.
Roberto Bianchi

ARCHIVIO NOTIZIE

GRUPPI AZIENDALI ACCREDITATI SNA